
I suoni delle Dolomiti
Si tratta di un progetto decisamente internazionale poiché unisce importanti musicisti provenienti da Italia, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna a partire dalla violinista Lorenza Borrani che dopo essersi formata alla Scuola di Musica di Fiesole e al Conservatorio di Firenze ha seguito un percorso che l’ha portata a esibirsi come solista nelle più importanti orchestre del mondo – tra queste anche la Chamber Orchestra of Europe –, vincere premi prestigiosi e a fondare nel 2007 il laboratorio di studio per musicisti professionisti Spira Mirabilis. Anche la svizzera Ursina Braun è entrata a far parte del progetto Spira Mirabilis dopo aver suonato il violoncello sin dall’età di 6 anni ed aver vinto premi come la medaglia d’oro al concorso “Mainardi” del Mozarteum di Salisburgo. Vengono invece dalla Svezia Riikka Reppo e Mats Zetterqvist. La prima è una appassionata e raffinata musicista da camera, attualmente co-viola principale dell’Orchestra Sinfonica della Radio Svedese e membro della Chamber Orchestra of Europe……….
Articolo tratto da “I SUONI DELLE DOLOMITI” ( continua a leggere su www.isuonidelledolomiti.it)
0 Commenti